Ranking Road Italia presente al 54° Convegno ANACAM: al fianco degli ascensoristi per affrontare insieme le sfide del futuro

Ranking Road Italia al congresso ANACAM 2025
Indice

All’interno di “Rendez-vous sur le marketing”, podcast dell’agenzia francese NOIISE, specializzata in digital marketing con focus su SEO e Paid Advertising, si è discusso del futuro della ricerca su Google e dell’impatto che avrà l’Intelligenza Artificiale sulle pagine dei risultati di ricerca (SERP).

Antonio Borri di Ranking Road Italia è stato invitato da Roland Debrabant, co-fondatore di NOIISE e figura di riferimento in ambito SEO e AI in Francia.

Sebbene in Francia AI Overview, il nuovo modello generativo integrato nei risultati di ricerca di Google non sia ancora stato rilasciato, il tema è al centro del dibattito anche oltralpe. Durante l’intervista, il nostro Direttore ha condiviso la propria esperienza diretta con AI Overview in Italia, raccontando le prime reazioni del mercato e l’impatto percepito dai professionisti.

SEO, AI e nuovi modelli di lavoro

Un tema centrale emerso durante l’evento è l’evoluzione della SEO in risposta ai cambiamenti guidati dall’intelligenza artificiale. La figura del professionista SEO, oggi, è chiamata a trasformarsi: non basta più ottimizzare contenuti e strutture per i motori di ricerca, ma occorre saper dialogare con ecosistemi digitali complessi e interconnessi.

Come ricordato, già oltre dieci anni fa il pioniere italiano Cesarino Morellato parlava di DAO – Digital Asset Optimization – sottolineando l’importanza di una visione integrata dei canali digitali.

Questo approccio si rivela oggi ancora più attuale: per freelance, agenzie e aziende che stanno internalizzando competenze digitali, la versatilità diventa quindi una qualità imprescindibile.

Una riflessione aperta al confronto

L’evento si è concluso con uno spunto aperto alla discussione: come cambierà davvero il lavoro della SEO nei prossimi mesi, nell’era dell’AI? Una domanda rivolta non solo al pubblico italiano, ma anche a quello francese.

Per rivedere l’intervista completa:

Domande o chiarimenti?

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Iscrizione alla newsletter

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Articoli recenti

Compila il form e ti invieremo il link per vedere tutti i webinar Pausa Caffè ☕