Home » SEO » Strategia SEO » Link building
Backlink: Off-site SEO
I backlink sono quei link che da una pagina di un sito web puntano a un altro sito. In ambito SEO rappresentano uno dei fattori più importanti per il posizionamento e incidono sull’autorevolezza di un sito. Ecco perché non possono essere trascurati all’interno di una strategia di ottimizzazione. Un’agenzia SEO conosce molto bene il potenziale dei backlink ed è in grado di pianificare la strategia SEO includendo dei backlink di qualità, con l’obiettivo di incrementare il traffico al tuo sito internet.

Attiva una campagna di backlink di qualità verso il tuo sito internet!
Richiedi ora a Silvia Tartarelli, la nostra Digital Sales Manager, una consulenza SEO personalizzata per migliorare il tuo ROI.
Authority del sito: come influisce sui posizionamenti
Quando parliamo di authority, o meglio di domain authority, ci riferiamo all’autorevolezza di un sito. Questa viene misurata con un punteggio cumulativo di affidabilità, attribuito da Google ad ogni dominio. Va da sé che più è alto questo punteggio, più è probabile che il contenuto della pagina sia visibile nelle ricerche. Uno dei fattori che contribuiscono alla formazione del punteggio è rappresentato dai backlink. È fondamentale, quindi, che i link esterni provengano da siti a loro volta autorevoli.
Un’agenzia specializzata nella SEO può aiutarti a individuare non soltanto i backlink malevoli o di pessima qualità che possono provocare gravi penalizzazioni da parte del motore di ricerca. Grazie a una solida esperienza, un’agenzia saprà riconoscere anche quei backlink da tenere in vita, contrariamente all’analisi dei tool. Un’importante competenza questa, che soltanto anni di esperienza pratica sul campo possono trasferire a un professionista SEO.
Perché fare la ricerca delle parole chiave?
1. Backlink Audit: l’analisi dei backlink esistenti
Una buona strategia di link building parte con una backlink audit preliminare.
2. Rimozione dei backlink da siti non richiesti o tossici
L’autorevolezza dei backlink è il punto di partenza per una buona link strategy. Cosa fare se i backlink arrivano da siti sospetti?
A volte, alcuni SEO specialist ricorrono a pratiche poco etiche e alquanto scorrette per ingannare l’algoritmo e gonfiare il punteggio dei siti dei clienti. Stiamo parlando della Black Hat SEO, termine che racchiude una serie di tattiche come la keyword stuffing, il testo nascosto, il cloaking, link a pagamento o manipolativi. Soprattutto in quest’ultimo caso un’agenzia SEO è in grado di aiutarti a segnalare questi link nocivi, grazie al Google Disavow Tool, uno strumento a disposizione dei webmaster, che indica a Google di non tenere conto di determinati link nel calcolo del punteggio.
3. Keywords Research
La Keyword Research è una delle attività più importanti all’interno di una strategia di ottimizzazione dei contenuti di un sito internet.
In questa fase il SEO Specialist ha il compito di stilare una lista con le keyword più profittevoli per posizionare il tuo sito internet. Un’agenzia SEO con una solida esperienza eseguirà la Keyword Research controllando come si posizionano i tuoi competitor nello stesso segmento di mercato. Partire con lo sguardo rivolto alle aziende del tuo stesso settore è un approccio di marketing che aiuta a scoprire le opportunità di mercato. Oltre alle keyword per le quali si posizionano i competitor, l’agenzia effettua un controllo delle parole chiave scelte dal cliente, creando un match tra le keyword migliori.
4. Analisi dell’authority dei competitor
L’authority che conta non è soltanto quella del tuo sito, ma anche quella dei competitor.
Nella cassetta degli attrezzi di un’agenzia SEO sono diversi i tool utili a progettare una strategia di lungo periodo che risulti efficace. Questi tool vengono utilizzati anche per analizzare l’autorevolezza dei siti competitor. L’authority del proprio sito è fondamentale per progettare una strategia SEO vincente, ma lo è altrettanto quella dei competitor. “Spiare” cosa fanno e come si muovono sul web le altre aziende che operano nel nostro stesso settore di riferimento è utile per capire se ci sono nicchie profittevoli e, di conseguenza, differenziare la nostra strategia rispetto a quella dei competitor.
5. Strategia di backlink: valutazione siti referral
Riuscire a individuare i siti referral, può determinare il successo di un piano SEO e può portare una grande quantità di traffico al tuo sito internet.
Un’agenzia SEO è capace di supportare la tua crescita online creando un’adeguata strategia di backlink. Valutare quali siano i migliori siti dai quali far partire dei link che portano al tuo spazio internet è un lavoro che soltanto un SEO Specialist competente potrà eseguire alla perfezione. Questa valutazione viene fatta in considerazioni di diversi criteri, come il traffico oppure l’authority dei siti referral.
6. Strategia di backlink: stesura articoli SEO
L’ultimo step di una strategia di backlink è la pubblicazione di articoli con l’obiettivo di posizionare i link referral.
Dopo la backlink audit, l’eventuale rimozione dei backlink tossici, la valutazione dei siti referral, è il momento della stesura e pubblicazione di articoli SEO. Un’agenzia specializzata SEO ha a disposizione dei copywriter che scrivono articoli ottimizzati. Questi testi hanno un alto valore strategico: vengono pubblicati sui siti referral individuati in precedenza, in modo da rimandare al tuo sito tramite appositi link. L’obiettivo è la generazione di traffico e l’aumento del punteggio da parte di Google.
Perché scegliere noi di Ranking Road?
Da lungo tempo ci dedichiamo all’ottimizzazione dei motori di ricerca, e l’audit dei backlink attuali del tuo sito è diventata una priorità personale per noi. Grazie alla nostra competenza e conoscenza approfondita della storia, dell’evoluzione e delle modifiche di Google, il gigante di Mountain View, siamo in grado di valutare ogni singolo backlink e identificare quelli potenzialmente dannosi per il tuo sito. Utilizziamo gli strumenti più adeguati per eliminare i backlink malevoli e elaborare una strategia complessiva con un piano editoriale specifico che includa solo backlink di valore provenienti da domini di pregio e strettamente inerenti al tuo settore.
La nostra approccio si basa sulla soddisfazione delle esigenze e degli obiettivi di ogni utente, proprio come fa Google. Creiamo strategie di SEO personalizzate per ogni progetto, che offrono risultati solidi e duraturi. Grazie alla nostra esperienza nell’audit dei backlink, siamo in grado di garantire il valore a lungo termine delle attività di SEO per il tuo sito, proteggendolo da backlink dannosi e migliorando la sua reputazione online.
La nostra metodologia si basa su una valutazione accurata dei backlink attuali del tuo sito, identificando quelli di scarsa qualità o sospetti e rimuovendoli per migliorare la tua autorità di dominio. Successivamente, elaboriamo un piano editoriale specifico per il tuo settore, cercando solo backlink di valore provenienti da domini autorevoli e pertinenti al tuo business. Questo approccio mirato ci consente di garantire che i backlink che otterrai saranno di alta qualità e contribuiranno a migliorare la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca.
Siamo orgogliosi della nostra esperienza nell’audit dei backlink e della capacità di creare strategie di SEO personalizzate che offrono risultati tangibili. Con la nostra approfondita conoscenza delle best practice SEO e degli algoritmi di Google, siamo in grado di fornire un servizio completo e professionale per migliorare la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business online.