SEO ON-SITE

Scopri come creare un sito web strutturato e facile da navigare per i tuoi utenti

L’ottimizzazione tecnica dei contenuti presenti sul tuo sito ha un grande peso per Google: contribuisce alla valutazione da parte del motore di ricerca e, di conseguenza, al posizionamento. Prima di mettere in atto le tecniche di SEO on site, è necessario passare dalla fase di Audit, dallo studio del target, dalla ricerca delle keyword, dalla redazione dei contenuti. Soltanto un’agenzia specializzata nella SEO sarà in grado di ottimizzare il tuo sito nel modo più adeguato possibile, prendendo in rassegna tutti questi accorgimenti preliminari. Affidati a chi fa SEO da 15 anni, affidati agli esperti SEO giusti per portare il tuo sito in prima pagina.

SEO ONSITE come migliorare e ottimizzare il sito migliorerà il tuo business

Vuoi migliorare la SEO del tuo sito ma non vuoi perdere preziose ore fatturabili?

Richiedi ora a Silvia Tartarelli, la nostra Digital Sales Manager, una consulenza SEO personalizzata per migliorare il tuo ROI.

Cosa controllare e quali elementi ottimizzare per un'efficace strategia SEO Onsite

La SEO on site oltre ad essere imprescindibile per ogni sito web che vuole posizionarsi nella serp di Google, riguarda un insieme di azioni da mettere in pratica. Stiamo parlando dell’uso corretto dei tag HTML, di una buona organizzazione dei contenuti all’interno del sito, della semantica del testo e della user experience. 

Tutte queste azioni si completano e non si escludono. Una buona strategia SEO le prende in considerazione e le applica tutte. E un buon SEO Specialist è in grado di attuarle tutte, per garantire che il tuo sito sia performante e ben posizionato. Continua a leggere per scoprire su quali elementi interviene la SEO on site.  

Elementi da ottimizzare per una buona SEO on site

Come sono distribuiti i link interni del tuo sito? A quali pagine strategiche del tuo dito portano i link provenienti dall’esterno? Un’agenzia SEO è in grado di rispondere a queste domande, intervenendo e migliorando l’alberatura dei link interni ed esterni.

Estetica, usabilità e accessibilità. Sono queste le parole d’ordine per posizionare efficacemente un sito internet. è importante che le pagine del sito siano facili da navigare e allo stesso tempo accessibili, ad esempio ai disabili. Inoltre, ogni pagina deve essere strutturata in base a uno specifico obiettivo, come la lead generation o l’acquisto. 

 

I meta tag non sono altro che delle porzioni di codice HTML. Sono importantissimi per Google e per i bot, come il file robots.txt che scandaglia le pagine del tuo sito. L’utilizzo corretto dei meta tag rappresenta la prima forma di comunicazione con Google.



Quando si tratta di SEO on site le immagini contano tanto quanto i testi. I contenuti visual del sito web devono essere accattivanti, coerenti con il copy e devono possedere delle specifiche tecniche, come la leggerezza in termini di peso file. Senza dimenticare il tag ALT, che consente agli ipovedenti di orientarsi su una pagina web.

Google ha l’obiettivo di soddisfare le ricerche degli utenti, per questo premia i siti che offrono contenuti di qualità. Questi contenuti sono preziosi perché il motore di ricerca può mostrarli a chi sta cercando qualcosa. 

User Experience. È questo uno dei fattori più significativi a cui Google attribuisce un peso rilevante. Il lettore deve potersi muovere facilmente all’interno del tuo sito, per spostarsi da una pagina all’altra e trovare le informazioni che gli interessano.

La soglia di attenzione degli utenti è davvero bassa. In base agli standard un sito internet dovrebbe caricarsi entro 3 secondi per impedire all’utente di abbandonare la pagina. Proprio per questo è fondamentale ridurre i file di sistema e snellire un sito web.

Nell’era degli smartphone, quasi il 60% del traffico a un sito proviene da mobile. Questi numeri ci suggeriscono di progettare un sito che sia mobile responsive e sia facilmente consultabile dallo smartphone.

 

Come puoi sapere se le attività SEO che hai implementato hanno raggiunto i KPI che avevi prefissato? Un report ben strutturato può aiutarti a capire quali risultati hai raggiunto e quali sono le aree di miglioramento della strategia SEO.

Perché scegliere noi di Ranking Road?

Passione ed esperienza da oltre 15 anni nel mondo della SEO

Ranking Road Italia è l’agenzia che si occupa di SEO da più di 15 anni, da quando l’ottimizzazione dei siti web ha iniziato ad essere fondamentale per il posizionamento su Google. Siamo un team di professionisti: SEO specialist, webmaster, copywriter, data analyst, developer. Lavoriamo ogni giorno con passione, per raggiungere un unico obiettivo: aiutarti ad avere successo. 

 

Affidarti a un’agenzia specializzata nella SEO è la scelta migliore per la tua attività se vuoi raggiungere o scalare le vette dei motori di ricerca. La nostra squadra di specialisti è pronta a supportarti se vuoi: incrementare il traffico al tuo sito web, generare contatti o aumentare le vendite dei tuoi prodotti e servizi. Scegli la strada per il successo. Scegli Ranking Road Italia.

Il digitario