Consulenza migrazione SEO

Migrazione SEO, cambiare sito o server senza perdere il posizionamento SEO

Trasferimenti di dominio, passaggio da http a https e modifiche del tema  del sito possono presentare sfide uniche, soprattutto quando si tratta di mantenere o migliorare il tuo posizionamento SEO.  Ranking Road Italia, grazie ad un team si specialisti SEO con competenze tecniche avanzate, offre un servizio di consulenza migrazione SEO per non correre rischi in questa fase delicata.

Migrazione da un dominio all'altro, perchè rivolgersi a un agenzia SEO

Migrazione SEO: cos'è e perché è un processo delicato

La migrazione SEO è una parte essenziale della manutenzione e del rinnovamento di qualsiasi sito web. Ma cosa significa esattamente e perché è così importante? 

Cosa significa migrazione SEO

La migrazione SEO si riferisce al processo di modificare l’infrastruttura del tuo sito web, come l’URL, il design, la struttura del sito, il contenuto, o altre parti core, senza perdere il ranking acquisito nei motori di ricerca.

Nella maggior parte dei casi, la migrazione SEO è necessaria quando:

  • Cambi CMS
  • Fai un redesign del tuo
  • sito web e del tema
  • Passi HTTP a HTTPS
  • Cambi il dominio

Solo un team di esperti SEO come può effettuare questa operazione senza far perdere il posizionamento Google al tuo sito web. Chiedi ora una consulenza migrazione SEO e mettiti al riparo dai rischi di perdere posizioni nella SERP del motore di ricerca.

Hai effettuato un re-brand o hai solo cambiato dominio? Non perdere tutti i tuoi risultati su Google. Affidati a consulenti SEO specializzati nelle Migrazioni!

Richiedi ora a
Silvia Tartarelli, la nostra Digital Sales Manager, una consulenza per la tua migrazione SEO.

Perché è importante affidare la migrazione a un'agenzia SEO

Affidare la migrazione a un’agenzia SEO esperta vuol dire avere la certezza di non correre rischi. Il team SEO di Ranking Road Italia ha una profonda conoscenza delle logiche e delle strategie alla base di una migrazione efficace, minimizza i rischi e conserva il valore SEO del tuo sito web

Con Ranking Road:

  • Non perdi il posizionamento SEO. Quando cambi qualcosa sul tuo sito web, c’è il rischio di perdere la tua posizione nei risultati dei motori di ricerca. Una migrazione SEO ben eseguita ti aiuta a mantenere o migliorare la tua classifica.
  • Eviti penalizzazioni Google. Errori in una migrazione possono portare a punizioni da parte dei motori di ricerca. Ad esempio, se i motori di ricerca non possono accedere o indicizzare il tuo sito, sarai penalizzato.
  •  Non perdi le visite al sito. Se la tua migrazione non viene eseguita correttamente, potresti perdere una porzione significativa del tuo traffico organico, influenzando le tue vendite e il tuo impegno.

Fasi della consulenza migrazione SEO di Ranking Road Italia

La pianificazione dell’architettura di un sito web in occasione della migrazione SEO prevede diversi passaggi, tra cui:

1. Audit SEO del sito web attuale, per identificare le aree che necessitano di miglioramenti e definire gli obiettivi SEO da raggiungere con la nuova architettura del sito.

2. Definizione dell’architettura del sito, sulla base dei nuovi obiettivi, con un’attenzione particolare alle pagine più importanti.

3. Pianificazione della struttura dell’URL, che devono essere SEO-friendly(brevi, significativi e pertinenti per il contenuto della pagina).

Grazie agli strumenti di analisi, lo speciali SEO individua le pagine ad altro traffico e con un buon posizionamento sul motore di ricerca. Allo stesso tempo, in questa fase si progetta una strategia per migliorare il posizionamento di quelle con basse prestazioni.

Se necessario, si procede alla progettazione di un nuovo tema SEO-friendly, già ottimizzato per i motori di ricerca e che migliori l’esperienza utente, prestando attenzione alla velocità e costruendo layout mobile-friendly.

Se hai necessità di cambiare dominio, la consulenza per la migrazione prevede, tra le altre attività, l’impostazione  dei record DNS per il nuovo dominio, come il record A o CNAME, in modo che punti al nuovo server o provider di hosting.

Non solo, Ranking Road Italia si occupa delle implementazione dei reindirizzamenti 301, che sono essenziali per indirizzare il traffico dal vecchio dominio al nuovo. .

La migrazione da HTTP a HTTPS è un’operazione importante per garantire una connessione sicura e crittografata tra il tuo sito web e gli utenti che lo visitano. Se la crittografia non è installa sul sito web, si procede con l’implementazione, per:

  1. Sicurezza dei dati, perché con HTTP i dati scambiati tra il sito web e l’utente possono essere potenzialmente vulnerabili ad attacchi di intercettazione e manipolazione. Con HTTPS, i dati sono crittografati e quindi protetti da eventuali tentativi di accesso non autorizzato o di manipolazione.

  2. Fiducia degli utenti, con un certificato SSL/TLS che abilita HTTPS trasmette un messaggio di affidabilità e sicurezza agli utenti

  3. HTTPS è un segnale positivo per Google

Durante la migrazione è fondamentale controllare tutti i contenuti del sito web, in modo da garantire che siano correttamente trasferiti e che non si perdano informazioni importanti.

È importante integrare il nuovo sito web con Google Analytics e Search Console, in modo da monitorare l’andamento del traffico e delle posizioni sui motori di ricerca.

Dopo la migrazione, è importante effettuare dei test e un monitoraggio costante per verificare che tutto funzioni correttamente e che non ci siano problemi tecnici o di posizionamento.

Come si svolge il processo di migrazione SEO

Il processo di migrazione SEO è estremamente delicato e va eseguito con la massima attenzione. Infatti, in occasione delle migrazione si procede a diversi cambienti, come gli URL, la struttura delle pagine, aggiornamento dei metadati e revisione dei contenuti.

1.Mappatura del vecchio sito

In questa fase del processo di migrazione, il nostro team di esperti esegue una radiografia a raggi X del sito web tramite software di crawling. Effettuare la mappatura del vecchio sito è fondamentale per capire come è strutturato e cominciare a definire i futuri reindirizzamenti.

In questa fase possono emergere anche delle criticità legate al sito web, che saranno risolte più avanti in occasione delle ottimizzazioni on-page.

2. Analisi contenuti del vecchio sito

Il team procede con l’analisi dei contenuti, per definire il livello di ottimizzazione e, se necessario, valutare una nuova content stategy per migliorare il posizionamento del sito web.

3. Ottimizzazione on-page dei nuovi contenuti

Nel caso di una nuova strategia di contenuto, il team di copy crea i nuovi testi sulla base delle content strategy messe a punto dal team SEO. 

Segue l’ottimizzazione seo on-page sulla versione del sito in dev. I consulenti SEO verificano qualità e pertinenza delle pagine, oltre a fare un check di tutte le principali ottimizzazioni on-site.

4. Implementazione reindirizzamenti 301

I redirect 301 o 308 sono il cuore di una migrazione SEO eseguita a regola d’arte.

Si tratta di un metodo che permette ai motori di ricerca di capire che la vecchia pagina non esiste più e viene sostituita da una nuova. Lato utente, i redirect hanno la funzione di trasferire gli utenti dalla vecchia pagina verso la nuova, per una navigazione fluida, senza interruzioni.

Oltre a ciò,  un redirect 301 è un segnale importante per il motore di ricerca, che provvederà a trasferire l’autorità della vecchia pagina verso la nuova.

5. Test e monitoring 

Il test e il monitoraggio della migrazione SEO sono due processi fondamentali quando si effettua una migrazione di un sito web. Nella fase di testing si verificano i reindirizzamenti, connessioni o problemi relativi alla risposta del server. 

Dopo la fase di staging,  il monitoraggio consente una valutazione continua del traffico e di come una migrazione sta influenzando l’esperienza dell’utente e le prestazioni del sito sui motori di ricerca.

consulenza migrazione seo ranking road italia

Gestiamo con successo la migrazione del tuo sito web

Ranking Road Italia, l’agenzia SEO di riferimento nel network europeo Ranking Road, con sede a Parma. Siamo un team di esperti SEO con una vasta esperienza nel settore, unendo le competenze tecniche degli Specialisti SEO con la formazione di webmaster.

 Con oltre 15 anni di esperienza nel campo della SEO, il nostro obiettivo principale è aiutare le aziende e le persone a migliorare la loro presenza online e ottenere risultati concreti.

Siamo specializzati in migrazioni SEO, un processo delicato che richiede una strategia precisa e una grande attenzione ai dettagli. Con la nostra esperienza e competenze, siamo in grado di gestire con successo ogni aspetto della migrazione SEO, garantendo il mantenimento delle posizioni sulle pagine dei risultati di ricerca (SERP) e la continuità dell’attività online, sia che si tratti di trasferire un sito web da un dominio all’altro o da un CMS ad un altro.

Abbiamo effettuato con successo ogni genere di migrazione, dai contenuti al cambio CMS. Puoi chiederci:

  • migrazione SEO siti web aziendali
  • migrazione siti e-commerce, come migrazione ordini, catalogo prodotti, clienti ecc.
  • migrazione cambio CMS
  • migrazione blog
  • migrazione dominio sito web

La nostra attenzione ai dettagli si estende anche al controllo dei contenuti del sito web, per garantire che siano correttamente trasferiti senza perdere informazioni importanti. Integreremo il nuovo sito web con Google Analytics e Search Console per monitorare l’andamento del traffico e delle posizioni sui motori di ricerca. Inoltre, effettuiamo test e monitoraggio costante dopo la migrazione per verificare che tutto funzioni correttamente e che non ci siano problemi tecnici o di posizionamento

 

Cosa rischi se non affidi la migrazione SEO del tuo sito a un'agenzia esperta

La migrazione è un’attività rischiosa. Se non è eseguita da professionisti SEO con anni di esperienza, è probabile che si verifichino problemi. Tra questi, il più ricorrente è la perdita di traffico organico o, peggio ancora, la cancellazione del sito dall’indice del motore di ricerca

Durante le nostre esperienze di consulenza sulla migrazione SEO, abbiamo avuto l’opportunità di risolvere numerosi problemi comuni che i clienti hanno affrontato dopo aver eseguito una migrazione in modo errato.

Ecco alcuni dei problemi più frequenti che abbiamo incontrato e che abbiamo risolto con una percentuale di successo del 100%.

  • Perdita posizioni Google: una migrazione SEO mal gestita può portare a una riduzione del traffico organico.
  • Contenuti duplicati: abbiamo rilevato contenuti duplicati o creati in modo incoerente. Ciò confonde i motori di ricerca, con conseguenze dirette sul posizionamento del sito.
  • Link rotti o mancanti: una migrazione non eseguita correttamente può portare alla perdita di collegamenti interni ed esterni, con link non funzionanti o mancanti. Ciò influisce negativamente sul trasferimento di link juice tra le pagine del sito e sul profilo backlink.
  • Pagine con status code 404: spesso diretta conseguenza dei link rotti.
  • Errori tecnici e problemi di indicizzazione: errori tecnici come problemi di indicizzazione, codice HTML errato o problemi di rendering delle pagine web. Questi errori possono ostacolare l’accessibilità delle pagine ai bot di google e incidere negativamente sul posizionamento.
  • Mancanza redirect: un redirect mancante può rendere le pagine difficili da navigare, dal momento che non permette all’utente di visionare la nuova versione della pagina. Una diretta conseguenza dei redirect mancanti sono gli errori 404.

Domande frequenti sulla migrazione SEO

La migrazione SEO è il processo di trasferimento di un sito web da un dominio o da una struttura URL a un’altra. Questo può includere la modifica del nome del dominio, la ristrutturazione delle categorie dei prodotti o dei servizi, o qualsiasi altra importante modifica strutturale. La migrazione SEO è importante perché una corretta gestione di questo processo aiuta a garantire che il posizionamento e la visibilità organica del sito web nei motori di ricerca non vengano compromessi durante il passaggio.

I principali problemi o rischi associati a una migrazione SEO includono la perdita di posizionamento organico, la riduzione del traffico web, l’indebolimento dell’autorità di dominio, l’incorrere in errori tecnici o di implementazione che possono causare problemi di indicizzazione dei motori di ricerca e la mancanza di una corretta gestione dei reindirizzamenti delle vecchie URL.

La durata di una migrazione SEO dipende da vari fattori, come la complessità del sito web, la dimensione del sito, il numero di URL da migrare e l’ampiezza delle modifiche da apportare. 

Le migrazioni SEO richiedono tempo e pianificazione adeguata. Per i siti web di piccole-medie dimensioni, la migrazione potrebbe richiedere da qualche settimana a qualche mese. Tuttavia, per i siti web più complessi e di grandi dimensioni, il processo potrebbe richiedere anche diversi mesi.

I costi associati a un servizio di migrazione SEO possono variare a seconda della complessità del progetto e dei requisiti specifici del sito web. Alcuni fattori che possono influenzare i costi includono la dimensione del sito, il numero di URL da migrare, la portata delle modifiche da apportare, le esigenze di analisi e testing, nonché il livello di supporto post-migrazione richiesto.

Durante una migrazione SEO, Ranking Road Italia si occupa di gestire correttamente i backlink e le pagine indicizzate per evitare la perdita di valore dei backlink e la discontinuità del traffico organico.

Per quanto riguarda i backlink, implementiamo reindirizzamenti 301 dalle vecchie URL alle nuove URL corrispondenti. Ciò consentirà di preservare il valore dei backlink acquisiti nel tempo, in modo che i motori di ricerca riconoscano e trasferiscano l’autorità dalla vecchia pagina alla nuova.

Per quanto riguarda le pagine indicizzate,  ci assicuriamo che le nuove pagine siano correttamente indicizzate dai motori di ricerca e le vecchie progressivamente cancellate dall’indice. L’obiettivo è garantire che i visitatori arrivino alle nuove pagine tramite reindirizzamenti, mantenendo il flusso di traffico organico e la coerenza delle informazioni per una migliore esperienza utente.

Sì, Ranking Road Italia offre supporto post-migrazione per monitorare e ottimizzare i risultati ottenuti. Dopo aver completato la migrazione, continuiamo a monitorare attentamente il sito web per valutare le prestazioni post-migrazione.

Ciò include il monitoraggio del traffico organico, del posizionamento delle parole chiave, delle conversioni e di altri KPI SEO.

Ranking Road Italia effettua migrazione SEO per una vasta gamma di CMS. Siamo specializzati in:

  • Migrazione sito WordPress
  • Cambio domino WordPress
  • Migrazione Prestashop
  • Migrazione Shopify
  • Migrazione Joomla
  • Migrazione Magento