Uno dei momenti centrali del Master AI Key People è stato l’intervento di Antonio Borri, Direttore di Ranking Road Italia, che ha approfondito il rapporto tra AI e SEO, con un focus sull’analisi degli intenti di ricerca.
Grazie agli sviluppi dei modelli linguistici e degli algoritmi predittivi, oggi è possibile:
- comprendere meglio il comportamento degli utenti online;
- personalizzare i contenuti in base al contesto e all’intento reale della query;
- ottimizzare in modo più efficace le strategie di posizionamento.
Particolarmente interessante il riferimento al concetto di GPT Search, discusso insieme ad Andrea Scarpetta, che rappresenta un’evoluzione del motore di ricerca tradizionale: un sistema in grado di interpretare il significato delle domande e apprendere dalle interazioni con gli utenti, offrendo risultati sempre più pertinenti.
L’adozione di questi strumenti segna un cambio di paradigma: non si tratta solo di “farsi trovare”, ma di anticipare i bisogni degli utenti, costruendo esperienze digitali realmente utili e rilevanti.