Come fare SEO per aziende B2B

b2b
Indice

 

Ottenere un post posizionato in cima a Google è un bel modo per migliorare l’immagine del tuo marchio tra i tuoi migliori potenziali clienti, ma devi concentrarti sulla conversione di quei potenziali clienti in lead qualificati se intendi sfruttare al meglio i tuoi sforzi SEO.

Contrariamente a quanto potresti pensare, fare SEO per aziende B2B risulta efficace quando il tuo contenuto diventa fruibile e dettagliato. Se stai cercando di migliorare la tua strategia SEO B2B, sei nel posto giusto. Abbiamo i passaggi perseguibili che puoi intraprendere per aumentare le tue classifiche e portare più traffico alla tua azienda. Per sedurre i tuoi futuri clienti, devi identificarli e capirli. Vediamo cosa possiamo imparare su di loro.

Una agenzia SEO può aiutarti a sviluppare una strategia su misura per la tua azienda.

Come capire il tuo pubblico target SEO

Località:

I volumi di ricerca variano a seconda della regione. Se volete creare contenuti geolocalizzati per attirare un pubblico mirato, è importante identificare la sua provenienza.

Device:

Tra computer desktop, smartphone e tablet, la maggior parte delle ricerche viene effettuata su smartphone. Pensate quindi ad avere buoni tempi di caricamento e una UX mobile piacevole.

Esigenze:

Per rivolgersi al consumatore migliore è importante definire la strategia di marketing e capire cosa motiva le scelte dei clienti e la loro metodologia di acquisto. Uno dei criteri di scelta degli acquirenti è l’origine geografica del vostro prodotto, ma a seconda del tipo di acquisto, i criteri variano. Per gli acquisti online, ad esempio, il prezzo (comprese le spese di spedizione) sarà il primo criterio di scelta.

Quale strategia SEO adottare per le aziende B2B?

A seconda del tipo di azienda e dei suoi obiettivi, trovare la giusta strategia SEO da adottare è fondamentale per il successo della tua attività online.

Suggerimento SEO 1: identificate i vostri elementi di punta

Come in ogni mercato, è essenziale sapere cosa vi differenzia dai vostri concorrenti. Il modo in cui producete, la vostra competenza, i vostri diplomi, i vostri prezzi, le rassegne stampa, la vostra rete, la vostra visibilità digitale. Qualunque sia la vostra particolarità, imparate a farne il vostro punto di forza.

Suggerimento SEO 2: avere chiari i propri obiettivi

Qualunque siano i motivi che spingono un utente a accedere al vostro sito, non dimenticate qual è il vostro obiettivo principale: ottenere contatti da potenziali clienti, portarli alla vostra azienda e, infine, vendere. A seconda di chi siate in questo mercato, i vostri obiettivi varieranno. La vostra riconoscibilità deve essere adeguata e non lasciare dubbi su chi sia il vostro target e quale sia la vostra offerta.

Suggerimento SEO 3: fornire un’esperienza digitale riconoscibile

La competizione è agguerrita sia a livello nazionale che internazionale, quindi è importante assicurarsi che i propri clienti target si ricordino della tua attività. Che si tratti di un marchio sorprendente, di un logo o di uno slogan originale o di un’esperienza unica sul tuo sito Web, devi trovare i ganci giusti per assicurarti di essere ricordato.

Suggerimento SEO 4: incoraggiare le recensioni dei clienti

Fai in modo che i tuoi clienti si ricordino di lasciare le recensioni sulla tua pagina Google Business Profile e rassicurali con una buona valutazione complessiva e recensioni con rispetto e professionalità. Prendi in considerazione la condivisione di un collegamento diretto alla sezione Recensioni GBP con i tuoi clienti e incoraggiali a condividere le loro opinioni sul tuo servizio o su un’esperienza di acquisto o vendita con te.

Suggerimento SEO 5: Diversificare i modi in cui si viene riconosciuti

Per essere visti, è importante farsi vedere. Non utilizzare soltanto un mezzo per renderti riconoscibile e sfrutta il panorama di possibilità che puoi utilizzare nel web:

  • Il sito web
  • Social Network
  • Forum specializzati
  • Campagne sponsorizzate tramite annunci Search, Display o Social
  • Condivisione di contenuti su siti tematici
  • Condivisione dello spazio nelle newsletter 
  • Mercati generici o specializzati

Suggerimento SEO 6: L’importanza della SEO locale:

Se ti trovi in un’area geografica limitata, una strategia di visibilità locale è fondamentale. Il contenuto deve riflettere le capacità della tua regione e contenere parole chiave o espressioni rilevanti adatte al tuo settore. Ecco due strategie che potresti mettere in atto per aumentare la tua presenza locale online:

  • Ottimizza la tua pubblicità su Google Business Profile, inserendo in particolare elementi chiave come la posizione, la descrizione, e delle immagini
  • Sviluppa una politica di backlink da siti locali

La concorrenza nel settore è forte e si estende a livello globale. Se siete interessati a una strategia SEO credibile, contattate Ranking Road Italia, per implementare le vostre strategie oltre confine.

Scegli Ranking Road Italia per la tua attività online

Se sei interessato a una strategia SEO che si adatti specificamente alla tua attività, contatta Ranking Road Italia, l’agenzia SEO leader nell’aiutare le aziende che hanno bisogno di essere valorizzati sul web. Affidati ai nostri specialisti e richiedi subito uno dei nostri esperti, per iniziare immediatamente a ottenere i primi vantaggi dalla SEO. 

Leggi anche...
Antonio Borri, Maura Spennacchio e Tommaso Bergamini

Ranking Road Italia al We Make Future

WMF 2023 – We Make Future, Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale, si è svolta alla Fiera di Rimini dal 15 al 17 giugno. Ranking Road Italia è stata parte integrante dell’evento! Scopri tutte le foto e tutti gli speach ai quali abbiamo preso parte!

Leggi Tutto »