DIGITARIO
Il Dizionario del Digital Marketing di Ranking Road Italia

User Experience UX – esperienza utente

Indice

COS’È L’ESPERIENZA DELL’UTENTE?

La user experience consiste nel porre l’utente al centro della strategia di comunicazione digitale durante la progettazione di un sito web. Si tratta, in realtà, di creare un design pensato secondo l’utente di Internet, per soddisfare e ottimizzare la sua navigazione.

Tuttavia, un sito web basato sulla user experience non esclude la SEO: la UX non è nemica della SEO. Al contrario, le due strategie di webmarketing lavorano insieme per un’interfaccia ottimizzata. Questo approccio ha anche dato origine al concetto di SSO (la combinazione di SEO e UX).

Il design UX non riguarda solo l’estetica. Al contrario, segue un metodo ben definito che consente a una strategia digitale di essere efficiente.

CONOSCI BENE IL TUO OBIETTIVO

Per una user experience ottimale è fondamentale conoscere bene il proprio target.

  • Conoscere le loro aspettative: a seconda dell’obiettivo dell’utente, ovvero delle informazioni che sta cercando, adatteremo l’ergonomia del sito web in modo da raggiungere efficacemente questo obiettivo. Questo può essere per visualizzare un articolo, acquistare un prodotto, accedere al modulo di contatto, ecc.
  • Conoscere le proprie abitudini: come è abituato l’utente a comprendere un sito, quali sono i comportamenti acquisiti nei confronti del web?
  • Conosci la tua età: infatti, un internauta di 60 anni non avrà le stesse abitudini o le stesse conoscenze di un internauta di 20 anni.
  • Conoscere l’attrezzatura che ha: è importante ottimizzare la sua sito web per tutti i media e browser, in modo che ogni utente possa navigare in modo ottimale.
  • Conosci il tuo livello di conoscenza: l’interfaccia di ogni sito deve essere pensata anche per i più inesperti di computer, in modo da essere accessibile a tutti. Semplicità è spesso sinonimo di efficienza, in termini di ergonomia una cosa deve rimanere sempre al centro: l’esperienza d’uso. L’ergonomia viene utilizzata per ottimizzare un sito per garantire la migliore esperienza possibile per l’utente di Internet. Una buona esperienza d’uso permette di convincere un visitatore a rimanere sul tuo sito, a tornarvi ed eventualmente a convertirsi (procedere ad un atto di acquisto o qualsiasi altra azione attesa da lui).

PERCHÉ L’UX DESIGN È IMPORTANTE?

La UX tiene conto di diverse tecniche: la strategia (i bisogni dell’utente, i suoi obiettivi, le sue aspettative), le funzionalità (che soddisfano i suoi bisogni), i contenuti (che soddisfano le sue aspettative), la struttura (il modo in cui le informazioni sono strutturato e prioritario) e infine l’aspetto visivo (per un’interfaccia attraente e piacevole).

Ma in realtà non esiste una definizione effettiva di UX e ancor meno una strategia chiaramente definita.

La linea di fondo è che per qualsiasi azienda, l’esperienza complessiva di un consumatore con il tuo marchio è molto importante. Può trasformare un semplice visitatore in un acquirente (tasso di conversione) o addirittura fidelizzare un cliente (tasso di fidelizzazione).

Devi creare un sito web? Il team di matiere-1ere è a tua disposizione per consigliarti.

COSA RICORDARE DELL’ESPERIENZA DELL’UTENTE

L’esperienza dell’utente consiste nello sviluppo di un sito Web ottimizzato per l’esperienza dell’utente o nel garantire un’esperienza piacevole sul tuo sito per portare a conversioni o visite successive.

Per questo, ovviamente, è fondamentale conoscere bene il target target, in modo da definire obiettivi raggiungibili e apportare le necessarie ottimizzazioni per ottenere un sito web basato sull’esperienza dell’utente. Nota che UX non è incompatibile con SEO! Anzi…

Vuoi saperne di più sul nostro
servizi di web design?

Scopri la nostra agenzia di Webdesign!