Cosa sono i breadcrumbs? A cosa servono? Puoi utilizzarli per migliorare la tua presenza online? In questo articolo cerchiamo di dare una risposta a tutte queste domande e approfondiamo cosa sono i breadcrumbs, l’importanza che hanno per gli utenti, il motivo per cui Google li considera un fattore di ranking rilevante e perché sono una priorità nei nostri audit di agenzia SEO.
Cosa sono i breadcrumbs: il racconto di Pollicino
I breadcrumbs e sono un sistema di navigazione che aiuta gli utenti a comprendere la posizione di una pagina all’interno di un sito web.
I breadcrumbs, letteralmente “briciole di pane” in inglese, prendono realmente spunto dall’aneddoto della fiaba di Pollicino. Sono un elemento di navigazione che permette agli utenti di comprendere facilmente la posizione di una pagina all’interno di un sito web. In sostanza servono per non perdersi all’interno di un sito e a ritrovare la strada di casa, lo stesso intento che aveva Pollicino lasciando le molliche di pane sul sentiero per ritrovare la strada di casa.
Analogamente, i breadcrumbs mostrano una serie di link gerarchici con il percorso dalla homepage fino alla pagina corrente. Questo sistema di navigazione aiuta gli utenti a orientarsi e a tornare facilmente alle pagine precedenti senza dover utilizzare il pulsante “Indietro” del browser.
Importanza dei breadcrumbs per gli utenti
I breadcrumbs migliorano sostanzialmente l’usabilità del sito web, infatti sono un importantissimo fattore di SEO on site, consentendo agli utenti di navigare facilmente e comprenderne la struttura. Il vantaggio per chi naviga è di comprendere la struttura e l’organizzazione del sito in modo più chiaro. Quindi la funzione di questo strumento è rendere più fluida la navigazione e l’esperienza utente, cha saprà sempre dove si trova e come poter saltare da una sezione all’altra del portale.
I breadcrumbs come fattore di ranking per Google
È ovvio che Google consideri i breadcrumbs come un fattore di ranking importante proprio perché migliorano l’esperienza degli utenti e la comprensione del sito.
Una delle tecniche di SEO On Site più semplici da implementare
I breadcrumbs, quindi, non sono importanti solo per gli utenti, ma anche per i motori di ricerca. Google considera l’usabilità e l’esperienza degli utenti come uno dei fattori chiave per il posizionamento dei siti nelle SERP. Il loro utilizzo sarà un segnale positivo per Google. Ecco che implementare correttamente i breadcrumbs può contribuire a migliorare la visibilità del tuo sito web nelle ricerche.
Nei nostri audit di agenzia SEO, i breadcrumbs sono una priorità. Riconosciamo l’importanza di questo elemento di navigazione per migliorare l’esperienza degli utenti e aumentare la visibilità del sito web. Se sei un piccolo imprenditore che desidera aumentare l’usabilità del proprio sito, ti invitiamo a considerare l’implementazione dei breadcrumbs come parte delle tue strategie di ON-site SEO. Nel caso tu vogli far controllare l’andamento del tuo sito puoi richiedere una nostra consulenza SEO direttamente dalla pagina contatti.
Risorse utili
Nel caso tu voglia approfondire meglio l’argomento Audit ti consigliamo di leggere il nostro metodo nella pagina Audit SEO. Se invece sei curioso su come implementare i Breadcrubs su wordpress ecco un plugin che può fare a caso tuo https://wordpress.org/plugins/breadcrumb/. Ti consiglio comunque di controllare il tuo tema, normalmente i breadcrubs sono preimpostati in tutti i temi wordpress e devono solo essere spuntati.