DIGITARIO
Il Dizionario Digitale

Reindirizzamento 301

Cos’è un reindirizzamento 301?

Un reindirizzamento 301 segnala un reindirizzamento permanente da un URL a un altro, il che significa che tutti gli utenti che richiedono un vecchio URL verranno automaticamente indirizzati a un nuovo URL. Un reindirizzamento 301 invia il file LINK JUICE (e quindi posizionamento) dal vecchio URL al nuovo URL e viene utilizzato più spesso quando una pagina è stata spostata o eliminata definitivamente da un sito web .

Perché effettuare un reindirizzamento permanente?

Un reindirizzamento 301 può essere paragonato a un cambio di indirizzo postale. La pagina A e il suo contenuto vengono spostati nella pagina B. Pertanto, il traffico e il notorietà dalla pagina A vengono trasferiti alla pagina B, che può appartenere anche ad un nuovo nome a dominio. “301” si riferisce al codice HTTP per questo tipo di reindirizzamento. Nella maggior parte dei casi, il reindirizzamento 301 rimane il metodo più efficace e duraturo. Puoi utilizzare i reindirizzamenti 301 per modificare la struttura del tuo sito o i tuoi URL (come nel caso di riscrittura di un URL) assicurandoti di non influire sulla posizione delle tue pagine. È anche essenziale quando si cambia un nome di dominio.

Modifica la struttura del tuo sito e gestisci il ciclo di vita delle tue pagine

Un sito non è mai statico: è una piattaforma viva e in evoluzione. Come gli scaffali dei negozi, gli articoli, le categorie, le sottocategorie e le pagine dei prodotti devono essere rinominati, spostati o eliminati. Questo tipo di modifica viene generalmente gestito dai reindirizzamenti 301. Per rimanere coerenti per i crawler di Googlebot, la nuova pagina dovrebbe essere molto vicina a quella precedente. In caso contrario, i crawler non capirebbero perché non si tratta di una pagina separata e potrebbero sospettare un tentativo di manipolazione degli algoritmi.

Se muovi il tuo sito web Da un dominio all’altro, è estremamente importante implementare reindirizzamenti 301 da pagina a pagina dai vecchi contenuti ai nuovi contenuti. È facile se il sito sposta un dominio, ma rimane lo stesso in termini di struttura e layout. Se il contenuto cambia o viene ristrutturato, è comunque importante che tu faccia scelte di reindirizzamento oculate che rispettino l’intento originale dei tuoi utenti, al fine di trasferire la visibilità di ciascuna delle tue vecchie pagine alle loro nuove controparti. Un piano di reindirizzamento mal calibrato avrà conseguenze catastrofiche sul tuo posizionamento su Google.

Evita i contenuti duplicati

Nonostante tutta la tua buona volontà, può capitare che alcune delle tue pagine siano troppo simili. I contenuti duplicati sono nel mirino di Google perché una seconda pagina simile alla prima pagina non fa altro per gli utenti di Internet. Quindi è necessario trovare modi per limitare il più possibile le istanze di contenuti duplicati. Impostare il reindirizzamento di un URL al suo “sosia” può essere un buon modo per evitare una sanzione!

Spesso è consigliabile unire più elementi di contenuto che si cannibalizzano a vicenda sulla stessa parola chiave creando un’unica pagina e quindi contenuti più ricchi. Generalmente, indirizzeremo il/i reindirizzamento/i alla pagina che è già posizionata molto bene.

Ottimizza il collegamento in rete

Il reindirizzamento 301 può essere utile per recuperare URL scritti male da anchor e siti esterni (che puntano a una pagina di errore 404 ) ma i cui vantaggi SEO sono significativi.

Non aspettare per impostare un reindirizzamento 301

I reindirizzamenti 301 sono di vitale importanza per mantenere un sito web salutare. Svolgono una funzione essenziale segnalando agli utenti e ai motori di ricerca quando il contenuto del tuo sito web si sposta e cambia e garantisce che man mano che la tua presenza sul Web si evolve, il percorso dell’utente rimanga chiaro e logico e la visibilità del tuo motore di ricerca sia preservata tra le iterazioni. Assicurati di avere familiarità con l’implementazione dei reindirizzamenti nel tuo ambiente. sito web attuale.

Vuoi saperne di più sul nostro
servizi di referenziazione naturale?

Scopri la nostra agenzia SEO!