DIGITARIO
Il Dizionario Digitale

CMS (Content Management System)

Cos’è un CMS?

Un CMS (Content Management System) è un software che aggiorna, mantiene, crea e gestisce il contenuto di un 🔎sito web senza conoscenze tecniche avanzate. Concretamente, un CMS offre una raccolta di funzionalità per rispondere agli editori di siti, in particolare per quanto riguarda la creazione, l’editing e la produzione di contenuti digitali: pagine Web, articoli di 🔎blog video, ecc.

Esistono molti CMS sul mercato con specificità e modelli di sviluppo diversi per soddisfare tutti i progetti web. Così, con un semplice 🔎blog a un sito più complesso con migliaia di pagine o un sito di e-commerce che genera migliaia di vendite, c’è quasi sempre un CMS adattato a un’esigenza. Indipendentemente dal sistema di gestione dei contenuti o dal gestore dei contenuti scelto, la semplicità dell’amministrazione del sito e il controllo su di esso offre a tutti gli editor del sito le chiavi per garantire una migliore presenza online anche senza dover codificare.

Esempi di CMS i software sempre aggiornati che ti aiutano a gestire i siti internet
Esempi di CMS i software sempre aggiornati che ti aiutano a gestire i siti internet

A cosa serve un CMS?

Tutti i CMS ti aiutano ad aggiungere o scrivere contenuti, impaginarli, aggiungere titoli e immagini ed eseguire una serie di attività. In un contesto in cui i siti sono più sofisticati, è opportuno che gli editori di siti vadano oltre nell’esperienza del cliente. Il sistema CMS è ideale per le piccole o grandi imprese per gestire i contenuti del proprio sito.

Molti sistemi CMS sono dotati di strumenti per la creazione di pagine drag-and-drop che rendono la vita ancora più semplice. Tutto ciò di cui un utente ha bisogno ora è solo un tema o un design dell’interfaccia utente. Sebbene i sistemi CMS siano soluzioni perfette per molte aziende, non soddisfano i requisiti di tutte le aziende.

Quali sono le caratteristiche principali di un CMS?

Esistono numerose funzionalità specifiche di gestione dei contenuti che sono una parte importante del motivo per cui i CMS sono così eccezionali, tra cui:

  • Creare e modificare pagine
  • Anima A 🔎blog
  • Gestire i contenuti multimediali (foto, video)
  • Crea schede prodotto
  • Vendi online
  • Gestisci la navigazione
  • Aggiungi moduli di contatto.
  • Gestisci skin, stile e tema
  • Sfrutta gli strumenti di analisi e reportistica
  • Migliora la SEO SEO
  • Contenuto dell’impaginazione.
  • Amministrazione sicura del sito
  • … E molti altri

A seconda delle priorità principali delle aspettative e degli obiettivi di gestione dei contenuti, puoi dare la priorità a determinati fattori rispetto ad altri. scegliendo il CMS giusto .

Quali sono i vantaggi di un CMS?

  • Sviluppo rapido: Il CMS è lo strumento più veloce per sviluppare un’applicazione Web come un 🔎sito web anche per a 🔎sito web 🔎RESPONSIVE DESIGN – adattato per dispositivi mobili. Utilizzando il CMS, riduci drasticamente la velocità di sviluppo web del tuo sito.
  • Poco o nessun sviluppo: Il sistema di gestione dei contenuti fornisce diversi plug-in per lo sviluppo di applicazioni web. Pertanto, l’editor del sito non ha bisogno di sapere come programmare.
  • Generatore di pagine integrato: Un CMS fornisce nativamente un page builder per creare, gestire o modificare il contenuto del sito. Questi strumenti semplificano la creazione e la gestione dei contenuti con blocchi dinamici riutilizzabili.
  • Nessuna conoscenza tecnica: chiunque può utilizzare il sistema di gestione dei contenuti per funzioni di base come la scrittura e la pubblicazione di contenuti e l’aggiunta di contenuti multimediali.
  • Maggiore sicurezza : I CMS hanno le migliori caratteristiche di sicurezza per proteggere il contenuto e il database del 🔎sito web contro i pirati. L’autore del sito può controllare gli accessi al proprio sito utilizzando i sistemi nativi di gestione degli accessi e delle autorizzazioni.
  • Ottimizzato per SEO: i siti Web CMS sono ottimizzati per la SEO perché l’implementazione delle tecniche SEO è molto più semplice ed è fornita dagli editori CMS. Alcuni plugin disponibili supportano direttamente la SEO sul 🔎sito web .
  • Gestione e relazione con il cliente: un CMS spesso fornisce un servizio clienti migliore attraverso funzionalità come moduli di contatto e live chat per qualsiasi richiesta urgente.

Quali sono i CMS più popolari?

I CMS più popolari al mondo sono WordPress, Wix, Shopify, Drupal, Joomla, Squarespace, Jimdo, Weebly, Magento, TYPO3 CMS o anche Prestashop. Ci sono differenze reali in quota di mercato tra tutti i CMS per area geografica . WordPress è senza dubbio il CMS più utilizzato al mondo e in Francia.

Vuoi saperne di più sul nostro
servizi di creazione di siti web?

Scopri la nostra web agency!