Cos’è un collegamento interno, link interno?
Un collegamento interno a un sito Web è qualsiasi collegamento che esce da una pagina di un sito Web e punta a un’altra pagina dello stesso sito.
Tipi di link interni
Collegamenti di navigazione o collegamenti strutturali
I link di navigazione detti link strutturali perché li trovi nella struttura principale del sito, li trovi nei menu, nelle intestazioni del sito, nell’intestazione, nei piè di pagina ecc…
Collegamenti contestuali
I link contestuali sono così chiamati perché si trovano in un testo, a metà di un paragrafo o in un banner, insomma nel contenuto contestuale della pagina web.
Link interni – Ottimizzazione delle pagine web
Per ottimizzare le tue pagine web più importanti in modo da essere le più visitate dagli utenti di Internet, ti consigliamo di indirizzare il maggior numero possibile di pagine del tuo sito web a quelle pagine che desideri potenziare.
Collegamento interno: l’ancora del collegamento
L’ancora di un collegamento deve contenere la parola chiave essenziale della pagina a cui punta. Il vantaggio di un’ancora ben scritta è far capire a Google e all’utente di Internet di cosa tratta questa pagina web, inoltre mostra loro che hai una buona padronanza del tuo sito web.
Collegamento interno – Fluidità e facilità di navigazione
I link contestuali rendono la navigazione più fluida e veloce, reindirizzano l’utente Internet verso le pagine che lo interessano, inoltre facilitano la navigazione di Google in modo da facilitargli l’indicizzazione delle diverse pagine del sito.