DIGITARIO
Il Dizionario Digitale

SEA (Search Engine Advertising)

Cos’è la SEA (Search Engine Advertising)?

SEA, per Search Engine Advertising, designa tutte le azioni di creazione, ottimizzazione e distribuzione di campagne di acquisto di parole chiave nei motori di ricerca. È un modo molto efficace per posizionarsi rapidamente nella prima pagina di Google.

Le principali piattaforme pubblicitarie sponsorizzate nei motori di ricerca sono:

  • 🔎Annunci Google compresi i partner della rete di ricerca che utilizzano la tecnologia Google per fornire pagine di risultati ai visitatori del loro portale
  • Bing Ads che consente la distribuzione nei risultati di Bing e Yahoo
  • Baidu domina il mercato cinese della ricerca su Internet
  • Yandex che è il motore di ricerca più utilizzato dai russofoni

Le piattaforme pubblicitarie sui motori di ricerca utilizzano principalmente il modello di determinazione del prezzo con pagamento in base al consumo. 🔎CPC (costo per clic) apportando un supporto particolarmente interessante per gli inserzionisti (visualizzazione di annunci gratuiti e fatturazione solo se il visitatore è interessato e clicca su un annuncio relativo alla sua ricerca.

Come SEO (Search Engine Optimization), SEA è un componente di SEM (Search Engine Marketing).

In una strategia di presenza digitale globale, gli inserzionisti utilizzano il referenziamento a pagamento (SEA) oltre al referenziamento naturale (SEO) per garantire visibilità ottimale e 🔎acquisizione del traffico mirato al tuo 🔎sito web . SEO e SEA, infatti, non sono incompatibili: al contrario, rappresentano due leve di acquisizione complementari in ogni strategia digitale di successo.

Vuoi saperne di più sul nostro
servizi di ricerca a pagamento?

Scopri la nostra agenzia SEA!