
Tag SEO


Come conquistare i clienti bresciani con l’ottimizzazione SEO UX

Consulenza SEO per Shopify: come migliorare il posizionamento del tuo negozio online nel 2023

7 Modi creativi per ottenere backlink e incrementare l’autorità del tuo sito

Silos SEO: ottimizzazione dell’architettura informativa del sito web
Nel vasto mondo del marketing online, l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è un elemento cruciale per il successo. Un aspetto spesso trascurato ma altrettanto importante dell’ottimizzazione SEO è la creazione di una struttura a “silos” per il tuo sito…
Acquisizione del traffico
Cos’è l’acquisizione del traffico? L’acquisizione di traffico consiste nell’attrarre visitatori su un sito Web , un’applicazione mobile o una piattaforma online. Il traffico può provenire da una varietà di fonti, come motori di ricerca, social media, campagne pubblicitarie, link di riferimento o…

SEO Cos’è? Scopriamo l’ottimizzazione per motori di ricerca
La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, è un campo complesso e in continua evoluzione che svolge un ruolo cruciale nel mondo del marketing digitale. Rivolta sia ai motori di ricerca che agli utenti, la SEO mira a migliorare la…

Link interni
I link interni sono ai backlink ciò che Robin è a Batman: cruciali per aumentare il ranking sul motore di ricerca, ma spesso sottovalutati e trascurati. Questa guida si rivolge agli esperti di digital marketing e SEO, offrendo una panoramica…
Google Mobile Friendly
Che cos’è l’etichetta “Mobile Friendly” di Google? L’etichetta “Mobile-Friendy” viene assegnata ai siti mobili con caratteristiche di navigazione ottimali e che alla fine influenzeranno il posizionamento dei siti. Sembra quindi essenziale integrare il mobile nella strategia complessiva di ottimizzazione SEO.…

Keyword Stuffing
Nel mondo della SEO black hat, una delle pratiche più discusse e spesso fraintese è il Keyword Stuffing. Questo termine potrebbe non essere familiare a molti, ma è una pratica che può avere gravi conseguenze sulla visibilità del tuo sito…
Google Search Console
Cos’è Google Search Console? Servizio offerto da Google che fornisce strumenti per il monitoraggio della referenziazione di a sito web (registrazione sitemap, gestione parametri URL, errori di esplorazione, ecc.). Precedentemente chiamato Google Webmaster Tools, questo strumento gratuito è molto popolare…

Google Rankbrain
Google RankBrain rappresenta una svolta rivoluzionaria nell’ambito della SEO e nella comprensione dell’algoritmo di Google. Questo componente chiave dell’algoritmo principale dha introdotto il machine learning come una delle sue principali caratteristiche. In questo articolo, immergiamoci nei dettagli tecnici di cosa…

Google Penguin Update
Il 24 aprile 2012, Google ha lanciato l’aggiornamento di Google Penguin Update nel suo motore di ricerca. Questa importante modifica ha lo scopo di penalizzare i siti web che utilizzano pratiche di backlink considerate spam o borderline. L’aggiornamento dell’algoritmo di…

Google Medic Update
Introduzione al Google Medic Update Nel sempre mutevole panorama delle ricerche online, gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google giocano un ruolo cruciale nel determinare la visibilità e il posizionamento dei siti web. Uno di questi aggiornamenti significativi che ha scatenato reazioni…

Keyword Density (Densità delle Parole Chiave)
Nel mondo del marketing digitale, la keyword density, densità delle parole chiave, è una componente essenziale per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Questo articolo esplora in profondità il concetto di densità delle parole chiave, la sua importanza per il…
Data Center
Cos’è un Data Center? UN Banca dati è un edificio che aggrega ed elabora i dati indicizzati dai web crawler. È un luogo composto da vari locali tecnici, appositamente progettati (problemi di raffreddamento, protezione contro i rischi di incendio, sistema…
Camel Case
Cos’è Camel Case in SEO? IL caso di cammello (o “camelCase”) è la pratica di scrivere parole o frasi composte in modo tale che ogni parola o abbreviazione nel mezzo della frase inizi con una lettera maiuscola, senza spazi o…

Black Hat SEO
Black Hat SEO: L’Arte Oscura di rompere Google Essere ben posizionati nei risultati dei motori di ricerca è cruciale per la crescita di qualsiasi attività online. Tuttavia, esistono approcci corretti e scorretti all’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). L’arte…
Popolarità di un sito Web
Cos’è la popolarità del sito web? In SEO la notorietà si misura dal numero e dalla qualità dei link che un sito riceve da altri siti esterni. Più link avrai da siti con una buona reputazione, più aumenterai la tua…
Quality Rater
Che cos’è il valutatore della qualità di Google? Se sei nel referenziamento naturale o anche nel digitale, devi aver già sentito parlare di Quality Raters. Ma chi sono veramente? Da chi lavorano e, soprattutto, qual è il loro lavoro? Il…
Riconsiderazione della penalità SEO
Che cos’è una richiesta di riconsiderazione di penalità SEO? Una richiesta di riconsiderazione della penalità di rinvio è una richiesta per avere il tuo sito web da Google dopo aver ricevuto una sanzione. Questa richiesta può essere fatta per diversi…
White Hat SEO
Cos’è White Hat SEO? White Hat SEO si riferisce a tutte le pratiche di referenziazione dei motori di ricerca che rispettano le linee guida sulla qualità, in particolare quelle di Google (linee guida). Queste pratiche “White Hat” si oppongono alle…

Webmaster
Il mondo digitale è in continua evoluzione, e dietro le quinte di un sito web c’è un professionista fondamentale: il webmaster. Ma chi è veramente il webmaster e quale ruolo svolge? In questo articolo, esploreremo il significato di “webmaster”, le…
VSEO – La SEO dei video
Che cos’è la SEO video (VSEO)? Video SEO o VSEO per l’ottimizzazione dei motori di ricerca video, si riferisce all’insieme di azioni e strategie che mirano ad ottenere visibilità sui motori di ricerca per e grazie ai contenuti video. Questo…
Google EMD
Google ha implementato il 27 settembre 2012 un aggiornamento riguardante i “domini a corrispondenza esatta”, capisci EMD . Questo aggiornamento ha modificato diversi risultati di ricerca penalizzando alcuni siti. Spiegazione… Cos’è Google EMD ? UN EMD è un sito web…
Sitemap XML
Cos’è la Sitemap XML? La sitemap xml è un file che elenca gli URL di un sito. Deve essere disponibile dal nome di dominio come questo ad esempio: www.MaMarque.fr ma il nome del file non ha importanza. Può essere chiamato:…

Google Caffeine Update
Hai mai sentito parlare dell’algoritmo Google Caffeine? Questo termine può sembrare un po’ insolito, ma in realtà si riferisce a un importante aggiornamento dell’infrastruttura tecnica di Google, avvenuto nell’agosto del 2009. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cosa sia esattamente…

Google Panda: l’algoritmo che ha rivoluzionato la SEO
Hai mai sentito parlare dell’algoritmo Google Panda? Questo aggiornamento algoritmico, lanciato il 24 febbraio 2011, ha cambiato il modo in cui Google classifica i siti web e ha avuto un impatto significativo sulla SEO. In questo articolo, esploreremo cos’è Google…
Google Bombing
Che cos’è il bombardamento di Google? A lungo utilizzato come un “piccolo gioco brutto” da alcuni webmaster, Bombardamento di Google evidenziato, in modo indiretto, il peso delle parole di ancoraggio dei link nel posizionamento di Google. La tecnica del google…

Cloaking
Il cloaking è una pratica nel mondo della Black hat SEO che coinvolge la visualizzazione di contenuti diversi per gli utenti e i motori di ricerca su una stessa pagina web. Questa tecnica è stata ampiamente discussa e dibattuta negli…
Cluster SEO
Cos’è un cluster SEO? In SEO, un cluster si riferisce a un gruppo di pagine Web che sono tutte correlate a un argomento specifico. Questo può essere fatto attraverso la ricerca di parole chiave e il targeting di parole chiave…

Link juice
Il Link Juice è un termine utilizzato in ambito SEO, che può creare un po’ di confusione ai non esperti. In questo articolo, esploreremo in dettaglio il concetto di Link Juice, analizzando come funziona, come influisce sul posizionamento dei siti…

Tag Canonical
Cos’è il tag canonical e perché è fondamentale per la SEO Lo sappiamo, nel web il contenuto regna sovrano, Ma allo stesso tempo la duplicazione involontaria è un’insidia frequente! Il tag canonical è uno strumento essenziale per orientare i motori…
Pagination
Cos’è il paging? L’impaginazione è il sistema che permette di presentare un lungo contenuto, o una serie di prodotti, in più pagine successive. Si concretizza sullo schermo con la presenza dei pulsantini 1,2,3, 4 ecc… nella parte inferiore e/o superiore…
Velocità di un sito web
Cos’è la velocità del sito web? La velocità dell’a sito web è in realtà il tuo tempo di caricamento sito web , ovvero il tempo necessario affinché una pagina appaia dopo che l’utente ha fatto clic. Più veloce è il…

PageRank
Nel mondo della Search Engine Optimization (SEO), il PageRank è stato a lungo considerato un indicatore chiave per valutare l’efficacia di una strategia SEO, in particolare per quanto riguarda la costruzione di collegamenti tra siti web, backlink. Oggi il PageRank…
User Experience UX – esperienza utente
COS’È L’ESPERIENZA DELL’UTENTE? La user experience consiste nel porre l’utente al centro della strategia di comunicazione digitale durante la progettazione di un sito web. Si tratta, in realtà, di creare un design pensato secondo l’utente di Internet, per soddisfare e…

Link baiting
Il link baiting è una strategia di marketing digitale che mira a generare link in entrata (backlink) per un sito web attraverso la creazione di contenuti interessanti, divertenti o informativi. Questo articolo esplorerà in dettaglio il concetto di link baiting,…
Tag Title
Che cos’è un tag del titolo? Un tag del titolo è la parte di testo che appare nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) come titolo cliccabile per un determinato risultato. Nel mondo della SEO, i title tag…
Tag Description
Che cos’è una meta descrizione? Una Meta Description è un breve riassunto del contenuto di una pagina web. Viene generalmente utilizzato dai motori di ricerca per visualizzare il titolo e una breve descrizione di una pagina nei risultati di ricerca.…

PBN (Private Blog Network): Vantaggi, Rischi e Ottimizzazione
La PBN, o Private Blog Network, è un termine che spesso fa capolino nel mondo del SEO. Ma di cosa si tratta esattamente? In questo articolo, esploreremo nel dettaglio il concetto di PBN, evidenziando i suoi vantaggi e rischi, nonché…
Dati Strutturati
Cos’è un tag di dati strutturati? Un tag di dati strutturati è un codice che puoi aggiungere al tuo sito web per aiutare i motori di ricerca a comprendere il contenuto del tuo sito. I tag di dati strutturati possono…

Backlink
I backlink sono uno degli elementi fondamentali nel mondo del SEO. Se sei nuovo a questo argomento, potresti chiederti: “Cosa sono esattamente i backlink e perché sono così importanti?” In questo articolo, esploreremo in dettaglio il concetto di backlink, spiegando…
Bingbot
Cos’è BingBot? BingBot è un web crawler o un robot del motore di ricerca utilizzato da Microsoft per raccogliere dati dal World Wide Web. È uno dei bot più popolari oggi in funzione ed è utilizzato dai principali motori di…

Redirect 301
I redirect 301 sono uno strumento cruciale nell’arsenale di qualsiasi SEO e webmaster. I redirect 301 sono in grado di indirizzare il traffico web da una pagina all’altra in modo efficiente e permanente, e comprendere come utilizzarli correttamente è fondamentale…
Crawl Budget
Cos’è il crawl budget e come gestirlo? Se il tuo sito è composto da più di 1000 pagine, devi farti la domanda sul crawl budget. L’idea del crawl budget è semplice: Google mira a limitare la dimensione del suo indice…
Coseno di Salton
Cos’è il Salton Cosine adattato alla SEO? Il Salton coseno è una funzione matematica che consente a webmaster e SEO di calcolare il coseno di un dato angolo. Questa funzione può essere utile per ottimizzare i contenuti del sito Web…
Presence Management
Che cos’è la gestione della presenza? Per Presence Management si intendono le tecniche, gli strumenti e le piattaforme che facilitano la referenziazione locale dei punti vendita, ovvero la loro visibilità su tutti i canali digitali. La gestione SEO locale è…
Featured Snippet
Che cos’è uno snippet in primo piano (posizione 0) in SEO? Uno snippet in primo piano è un risultato di ricerca che appare sopra tutti gli altri risultati organici su una SERP. Ha lo scopo di fornire al ricercatore informazioni…
Duplicate Content
Che cos’è il contenuto duplicato? Tra le tante ottimizzazioni tecniche da mettere in atto sul tuo sito per migliorarne la referenziazione, dovrai assicurarti di avere contenuti unici sulle tue pagine. I contenuti duplicati sono un incubo SEO… Per arricchire il…

Noindex
Se vuoi avere il controllo completo sull’indicizzazione dei contenuti da parte dei motori di ricerca, l’attributo noindex è uno strumento essenziale. In questa guida, esploreremo cos’è il tag noindex, come utilizzarlo correttamente e quando è appropriato farlo. Cos’è il…
DuckDuckGo
Cos’è DuckDuckGo? DuckDuckGo è un motore di ricerca lanciato nel 2008. La sede dell’azienda si trova a Valley Forge, in Pennsylvania. DuckDuckGo sottolinea la privacy del ricercatore ed evita la bolla del filtro dei risultati di ricerca personalizzati. Nel 2015,…
Pack Local Google
Che cos’è il Google Local Pack? Il Google Local Pack è una sezione importante nei risultati di ricerca locali di Google, raggiungibili con un lavoro di Local SEO sia allìinterno del sito che all’interno della Google Business Profile, che presenta…
CDN (Content Delivery Network)
Cos’è un CDN (Content Delivery Network)? L’acronimo CDN (per “Content Delivery Network”) che in francese significa “rete per la distribuzione di contenuti” si riferisce a un insieme di server collegati tra loro tramite Internet. Qual è il ruolo di un…

Robots.txt
Robots.txt cos’è? Il robots.txt è uno strumento fondamentale nel mondo dell‘ottimizzazione per i motori di ricerca. Questo file di testo è creato dai webmaster per istruire i bot del web, in particolare i robot dei motori di ricerca, su come…
SXO
Cos’è l’SXO? In breve, l’ottimizzazione dell’esperienza di ricerca è una combinazione di ottimizzazione per i motori di ricerca e ottimizzazione del tasso di conversione, ma è una spiegazione fin troppo semplice. Come suggerisce il nome, enfatizza l’esperienza di ricerca complessiva…
Google Dance
Cos’è Google Dance? Il termine “Google dance” viene utilizzato per descrivere il processo che Google utilizza per aggiornare i suoi risultati di ricerca. Questo processo di solito avviene una volta al mese, ma a volte può accadere più frequentemente. Durante…

Errore 404
Cos’è un errore 404? Un errore 404 è un tipo di errore HTTP che indica che la pagina richiesta non è stata trovata dal server perché questa pagina non esiste o non esiste più. Una pagina 404 è spesso accompagnata…
Web-reputation
Cos’è la reputazione elettronica? Se e-reputation ha molti altri nomi come web-reputation, cyber-reputation o digital reputation, si riferiscono tutti alla stessa cosa: la percezione che gli internauti hanno di un’azienda, di un brand o di un sito web. . La…

Cos’è l’Hreflang e perché è importante
Cos’è l’Hreflang Nel contesto dell’ottimizzazione per i motori di ricerca e specificatamente nell’ambito della SEO internazionale, l’hreflang è un tag fondamentale. L’hreflang è un attributo HTML utilizzato per indicare al motore di ricerca in quale lingua e/o paese è destinata…
Content Spinning
I contenuti sono fondamentali per rendersi visibili sui motori di ricerca soprattutto su Google. D’altra parte, la produzione di contenuti rappresenta un onere considerevole e ha un forte impatto sui budget destinati alla SEO. Sulla carta, il felice rotazione promette…
AMP
Cosa sono le pagine mobili accelerate? Il formato AMP per Accelerated Mobile Pages consente agli editori di contenuti (media, marchi, blog, aziende, ecc.) di fornire contenuti web adattati alla navigazione mobile. Questa tecnologia si basa su un formato di pagina…

Algoritmo Google Hummingbird: la Nuova Frontiera dell’interpretazione delle ricerche
L‘aggiornamento algoritmico Google Hummingbird rappresenta un passo avanti nell’evoluzione degli algoritmi di Google. A differenza di altri aggiornamenti noti per infliggere sanzioni ai siti web, Hummingbird si concentra esclusivamente sull’ottimizzazione dell’algoritmo per presentare risultati di ricerca più pertinenti e migliorare…
Google BERT
Cos’è BERT? BERT è l’acronimo di “Bidirectional Encoder Representations from Transformers” e si riferisce a un algoritmo basato sull’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e sulle reti neurali. È un’intelligenza artificiale che Google aveva già rilasciato come open source nell’autunno del…
Directory di riferimento
Cos’è una directory di riferimento? Le directory sono semplicemente siti che elencano i siti web classificandoli per categoria e sui quali è possibile aggiungere facilmente il proprio dominio (il proprio sito). Questi strumenti, originariamente creati in una logica di fonti…

Attributo nofollow
Cos’è l’attributo Nofollow? L’attributo nofollow è un componente chiave nelle strategie di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) utilizzato dagli sviluppatori web per gestire come i motori di ricerca interpretano i collegamenti ipertestuali presenti sulle loro pagine. Questo attributo può…

App Store Optimization (ASO)
L’App Store Optimization (ASO) è una pratica fondamentale per garantire il successo di un’applicazione mobile nei principali store, come l’App Store di Apple e il Google Play Store. Se sei un sviluppatore o un proprietario di un’app, il ASO è…

Algoritmo Google
Cos’è l’algoritmo di Google? L’algoritmo di Google è il cuore pulsante dietro il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Si tratta di un complesso insieme di formule matematiche costantemente aggiornate, noto anche come Google Algorithm, che svolge un ruolo…

User agent
Cos’è lo User Agent? Nel mondo digitale in continua evoluzione, gli “User-Agent” svolgono un ruolo fondamentale per il funzionamento armonioso della rete. Un User-Agent, in informatica, rappresenta un’applicazione o un componente software installato su un computer che si connette a…
Azione Manuale
Cos’è un’azione manuale in SEO? Un’azione manuale è una sanzione imposta manualmente da Google su a black hut seo contenuti scadenti o duplicati, CLOAKING e altri fattori contrari alle linee guida di Google. Un’azione manuale provoca un calo della classifica…

Consulenza SEO per salute e benessere: i segreti di Google per fare SEO su siti YMYL
Google classifica i siti in base ai vantaggi che forniscono agli utenti. Esiste una categoria di siti nota come “YMYL”, che sta per “Your Money or Your Life”. Lo scopo di questi siti è di aiutarvi a gestire il vostro…

Consulenza SEO per WordPress: i migliori plugin
Se hai bisogno di ulteriore aiuto per ottimizzare il tuo sito chiedi alla nostra agenzia Google Ogni azienda oggi ha bisogno di essere online. Anche le piccole imprese locali devono avere una presenza online o perderanno un numero significativo di…

Consulenza SEO sui KPI: possiamo fidarci di quanto sta succedendo sui nostri canali digitali?
Scopri come aumentare la tua clientela con il web-to-store. Bastano 5 euro per comprare un centinaio di like a un post, mentre con 20 euro al mese si possono acquistare software di automazione per la #SEO che generano un traffico che sembra…

Consulenza SEO: come usare Google Trends per posizionarsi sui motori di ricerca
Ranking Road Italia l’agenzia SEO perfetta per te In Ranking Road Italia possiamo vantare un team esperto e competente, in grado di affrontare le sfide di oggi con un occhio al domani. Solo in Ranking Road Italia un team con…

SEO da agenzia Google: Local Marketing e posizionamento sui motori di ricerca
Chiedi ai nostri esperti di local SEO In Ranking Road Italia conosciamo il valore del local marketing. Ecco perché offriamo strategie estremamente personalizzate, basate sulle esigenze dei nostri clienti. I nostri esperti sono specializzati nelle tecniche SEO più avanzate e…

Trucchi da agenzia SEO: i migliori motori di ricerca alternativi a Google
Ranking Road Italia l’agenzia Web Marketing perfetta per te Le esatte tecniche SEO che impieghi possono variare a seconda del tuo mercato. Non credere che attivare una campagna di successo online significhi distrarti dal tuo lavoro giornaliero. Contatta Ranking Road…

Trucchi da agenzia SEO: come usare Google Ads per la SEO
Parla con uno dei nostri esperti di Web Marketing In Ranking Road Italia, il nostro team di esperti qualificati lavora continuamente per portare più risultati per la tua attività. i migliori servizi di qualità e ci concentriamo sul fare in modo…

Migrazione SEO: un Case Study
La migrazione SEO è fondamentale per non perdere i posizionamenti acquisiti, magari dopo anni di lavoro. Vediamo insieme un caso di studio in cui i nuovi proprietari di un sito decidono di non rispettare questa prassi procedendo a una ristrutturazione…

Il business digitale è in crisi? Cosa ci dicono davvero i trend di oggi?
Ranking Road Italia: una agenzia Google al passo con i tempi Gli esperti di Ranking Road Italia sono specializzati in strategie di business digitale. Da anni portiamo avanti piani precisi per le esigenze dei nostri clienti. Puoi contare sui nostri…

Data Studio e SEO: trucchi da agenzia Google?
Ranking Road Italia agenzia SEO esperta in Data Studio In Ranking Road Italia, il nostro team di esperti qualificati lavora continuamente per portare più risultati per la tua attività. i migliori servizi di qualità e ci concentriamo sul fare in…

Web Marketing Strategy a Modena e Reggio Emilia: Case Study
Inaugurata nel 2017, Clinica Tarabini è una struttura all’avanguardia unica nel proprio genere. Dispone infatti di un blocco operatorio di odontoiatria chirurgica certificato con un comparto specifico adibito all’anestesia totale: un valore aggiunto per gli interventi più complessi, non solo…

SEO a Reggio Emilia: Case Study
Parla con uno dei nostri esperti di SEO In Ranking Road Italia, il nostro team di esperti qualificati lavora continuamente per portare più risultati per la tua attività. i migliori servizi di qualità e ci concentriamo sul fare in modo che…

L’importanza della consulenza SEO per il tuo business digitale
Ranking Road Italia l’agenzia Web Marketing perfetta per te Le esatte tecniche SEO che impieghi possono variare a seconda del tuo mercato. Non credere che attivare una campagna di successo online significhi distrarti dal tuo lavoro giornaliero. Contatta Ranking Road…

L’importanza della consulenza SEO per il tuo posizionamento online
Ranking Road Italia: l’agenzia SEO che stavi aspettando In Ranking Road Italia possiamo vantare un ricco portfolio di competenze, esperienza e manodopera, il tutto organizzato da project manager dedicati. Solo in Ranking Road Italia troverai una squadra di esperti SEO,…